
Il Dr. Rino Oriti partecipa al congresso “LUTS: quale trattamento per quale paziente”
1 Febbraio 2025
Focus sulle Patologie Prostatiche con il Dott. Rino Oriti: Innovazione e Precisione nella Chirurgia Mininvasiva
1 Marzo 2025Si è conclusa con successo la missione che la Wellness Men Foundation ha portato avanti quest’anno a Kigali, capitale del Ruanda. L’iniziativa ha visto la partecipazione di un team multidisciplinare composto da specialisti di diverse strutture sanitarie italiane, con l’obiettivo di offrire assistenza medica avanzata e formare i colleghi ruandesi sulle più moderne tecniche chirurgiche.
Un impegno collettivo per la salute
Quest’anno, oltre ai chirurghi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze, si sono uniti alla missione anche specialisti provenienti dall’ospedale pediatrico Meyer di Firenze e dall’Azienda Ospedaliera Pisana. Il team ha operato in tre ospedali di Kigali, affrontando diverse patologie di ambito urologico e contribuendo alla cura di numerosi pazienti.
Gli interventi effettuati
Durante la missione sono stati eseguiti interventi oncologici, di calcolosi, di urologia pediatrica e ricostruttiva, con un importante impatto sulla salute della popolazione locale. Oltre alla componente assistenziale, l’iniziativa ha avuto un valore formativo fondamentale, con un forte coinvolgimento dei medici ruandesi, desiderosi di apprendere tecniche chirurgiche avanzate.
Un Ruanda in crescita
Dopo il tragico genocidio del 1994, che ha causato oltre un milione di vittime in pochi mesi, il Ruanda ha avviato un percorso di ripresa e sviluppo che continua ancora oggi. L’interesse dei professionisti locali nell’aggiornamento medico-scientifico dimostra la volontà del Paese di investire nel proprio sistema sanitario per garantire cure sempre più efficaci alla popolazione.
I protagonisti della missione
Alla missione hanno partecipato numerosi specialisti italiani, tra cui Andrea Minervini, Rino Oriti, Andrea Cocci, Francesco Sessa, Antonio Grosso, Alberto Mantovani, Girolamo Morelli e Andrea Morelli. Il loro contributo è stato essenziale per il successo dell’iniziativa, testimoniando l’importanza della collaborazione internazionale nel campo della salute.
L’esperienza di Kigali rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso della Wellness Men Foundation, confermando il valore della cooperazione medico-scientifica per migliorare l’accesso alle cure e la qualità della vita in contesti con risorse limitate.








